- speculare
- speculare1 agg. [dal lat. specularis, der. di specŭlum "specchio"].1. [di immagine, con riferimento al modo in cui appare riflessa in uno specchio] ▶◀ ‖ invertita, rovesciata.2. (estens.) [che mostra perfetta simmetria rispetto ad altra cosa analoga: due aperture s. ] ▶◀ simmetrico. ◀▶ asimmetrico.speculare2 v. intr. [dal lat. speculari "osservare, esaminare", der. di specĕre "guardare"; il sign. finanz. è moderno e ricalca il fr. spéculer ] (io spèculo, ecc.; aus. avere ).1. [fissare il pensiero su un argomento specifico, con la prep. su : s. sui misteri dell'universo ] ▶◀ contemplare (∅), (non com.) elucubrare, filosofare, indagare (∅), investigare (∅), meditare, riflettere.2.a. (finanz.) [trarre un notevole utile da operazioni finanziarie e commerciali: s. al rialzo ; s. in Borsa ] ▶◀ Ⓖ giocare. ‖ investire.b. (estens., spreg.) [trarre un profitto o un vantaggio personale, con mezzi più o meno illeciti, con la prep. su : si è arricchito speculando sul bisogno di lavoro degli operai ] ▶◀ approfittare (di), profittare (di), servirsi (di), sfruttare (∅). ↑ abusare (di).
Enciclopedia Italiana. 2013.